- Progetto: MyStoryMap (project 2017-1-IT02-KA201-036735)

MY STORY MAP
Strategie educative basate sull'uso pedagogico della narrazione digitale e della mappa digitale, per coinvolgere nuovamente giovani in attività di apprendimento e, utilizzando gli output prodotti, impedire che altri giovani possano rischiare di abbandonare prematuramente il sistema di istruzione e formazione. Il progetto sviluppa un approccio intersettoriale e strategico che può essere adottato e implementato da scuole, istituti di formazione professionale, centri per l’apprendimento permanente, centri giovanili e organizzazioni giovanili, dandosi il macro obiettivo di integrare l'innovazione sociale in ambito educativo.
CONTESTO
Secondo le statistiche più recenti pubblicate nell’Unione Europea a 28, il 12% di tutti gli alunni abbandona ogni anno prematuramente la scuola. Nei paesi che partecipano a questo progetto i numeri vanno dal 7,3% al 23,6% (AT: 7,3%, FR: 9.7%, BE: 11,0%, IT: 15%, ES: 23,6%). Questi giovani che abbandonano prematuramente la scuola è molto probabile che finiscano per essere disoccupati cronici, poveri, con una aspettativa di stipendio molto modesto o comunque destinati alla marginalizzazione. I soggetti in dispersione scolastica sono in ogni modo svantaggiati rispetto a carriera, situazione finanziaria e pensione. Nel 2010, la UE ha istituito un piano per prevenire l'abbandono scolastico e per contribuire alla sua riduzione ad un massimo del 10 % a livello europeo entro il 2020 attraverso le azioni di:
• Prevenzione (migliore accesso ad una istruzione di base di qualità e inclusiva);
• Intervento (tutoraggio, supporto, coaching, cooperazione con i genitori);
• Compensazione (la possibilità di reperire nuovi percorsi di istruzione o formazione);
Il progetto My Story Map ha il duplice obiettivo di:
• motivare soggetti che hanno interrotto il percorso scolastico a rientrare nel percorso formativo (15-25 anni)
• evitare l’abbandono scolastico e formativo di studenti che sono a rischio di dispersione (15-19 anni)
- Progetto: ON-LIVE (Project 2016-2ES02-KA205-008314) (Dettagli)

Progetto: Environment in the VET system (Project 2016 -1-IT01-KA202 -005387) (Dettagli)
Newsletter N. 1