![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() Programma GSE Alternanza Scuola Lavoro 2018-2019 I.I.S. Piaget-Diaz ![]() L'Istituto realizza l'attività attraverso le seguenti modalità operative. Formazione alla sicurezza sviluppata mediante l’intervento di esperti delle discipline professionalizzanti in materia di igiene, sicurezza, prevenzione degli incidenti e degli infortuni. Il "Project Work" ovvero la realizzazione di un progetto, in partenariato con le aziende, da svolgersi a scuola, sotto la guida di docenti e personale delle aziende partner. Attività di tirocinio osservativo ovvero mediante la presenza in azienda / impresa al solo fine di comprendere come si operi in un ambiente di lavoro. Attività di stage aziendale mediante la presenza attiva in impresa / azienda. Lo studente non è più un semplice "osservatore" ma ha incarichi, compiti da svolgere e attività da portare a termine. Questa modalità di attuazione si svolge generalmente durante l’estate. Attività di partecipazione a mostre, convegni, e seminari tecnici. Durante il corso dell’anno scolastico sono numerose le richieste di nominativi di alunni diplomati da parte di aziende del settore elettrico ed elettronico aventi lo scopo di far partecipare l’alunno ad un colloquio di lavoro per una eventuale assunzione. Al termine dello stage aziendale numerose ditte hanno poi assunto alle loro dipendenze gli alunni stagisti. ![]() Lettera di ringraziamento inviata da alcuni alunni dell'istituto che, al completamento del percorso scolastico, sono stati assunti dalle aziende presso cui hanno realizzato lo stage fatto durante l'alternanza scuola lavoro. Leggi ![]() Classi che seguono il corso di alternanza scuola lavoro: ![]() Titolo del Progetto: Tecnico Manutentore / Installatore di impianti elettrici / Elettronici e di Automazione civile e industriale. Competenze da acquisire, tramite l’alternanza, coerenti con gli obiettivi formativi del curricolo e la specificità dell’indirizzo: - rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sul posto di lavoro; - comprendere le regole ed i ruoli nell’ambito del contesto lavorativo; - acquisire un corretto metodo di lavoro; - essere in grado di comunicare in modo efficace; - saper portare a termine i lavori assegnati nei tempi stabiliti; - operare scelte autonome e responsabili. - modalità organizzative e problematiche del processo produttivo; - norme di sicurezza e diritto del lavoro; - l’orientamento al lavoro. - particolarità di impianti elettrici / elettronici civili e industriali; - impianti di automazione civile e industriale; - impianti fotovoltaici; - cablaggio strutturato e reti di computer; - inoltre avrà acquisito l’uso operativo di manuali e cataloghi tecnici. ESPERTI ESTERNI/AZIENDE CHE CONTRIBUISCONO ALLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DEL CORSO ELETTRICO/ELETTRONICO ![]() Al termine dei corsi di alternanza scuola lavoro tenuti dagli esperti del mondo del lavoro, gli stessi rilasciano un attestato di frequenza al corso medesimo. In particolare: - ATTESTATO DI CORSO SUGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI - ATTESTATO DI CORSO SUL CABLAGGIO STRUTTURATO - ATTESTATO DEL CORSO DI AUTOMAZIONE CIVILE ED INDUSTRIALE consulta il documento ![]() ![]() Visite didattiche effettuate Visite didattiche guidate - guarda il video Visita didattica presso la Fiera di Roma SITE Visita didattica alla mostra internazionale Italian Makers (Roma) Visita alla Centrale ENEL di Presenzano (CE) Visita didattica alla Fabbrica della Birra Peroni (Roma) Visita didattica presso Centrale Termoelettrica di Montalto di Castro Visita didattica presso Centrale idroelettrica di Vulci Visita didattica presso Terna SPA centrale di Controllo della trasmissione Energia Elettrica Visita didattica presso la Centrale termica Enel e al Museo Paleontologico di Pietrafitta (Pg) Visita didattica al Parco dell’energia rinnovabile – Amelia (Terni) Visita didattica alla Centrale Idroelettrica di Galleto (Terni) Visita didattica presso la Centrale termoelettrica ACEA di Torrino (Roma) Visita didattica alla FIAT SPA di Cassino (FR) Visita didattica presso la ABB SPA di Santa Palomba (Pomezia) Visita didattica presso la Raffineria ERG Pantano di Grano (Roma) Visita didattica presso l’azienda Refecta S.r.l. (smaltimento rifiuti) Visita didattica presso il Museo della Radio Vaticana Visita didattica presso gli Impianti di trasmissione della Radio Vaticana (Cesano di Roma) Visita didattica al Parco Museale ATAC di Roma Visita didattica al ” Centro di Controllo e Manutenzione della Metro di Roma “ (Garbatella) Visita didattica presso l’impianto di manutenzione della METRO B della Magliana Nuova ![]() Guarda il video ![]()
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
ACCESSIBILITA' |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Site Map |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |