Gli obiettivi della ECDL
L’obiettivo generale del programma ECDL è di contribuire alla alfabetizzazione informatica di massa. Più in dettaglio, esso è diretto a elevare il livello di conoscenza dell’informatica e di uso dei personal computer e delle applicazioni più comuni sia dei cittadini europei che extraeuropei che già fanno parte della forza-lavoro o che aspirano ad entrarvi, a garantire che tutti gli utenti di computer comprendano come esso possa essere utilizzato efficientemente e conoscano i problemi di qualità connessi all’impiego di tale strumento; accrescere la produttività di tutti coloro che hanno bisogno di usare il computer; consentire un miglior ritorno degli investimenti nelle tecnologie dell’informazione; fornire una qualificazione che consenta a chiunque, indipendentemente dalla sua formazione di base, di essere parte della Società dell’Informazione.
Quali i vantaggi dell’ECDL
Saper usare il computer è oggi un’abilità che interessa tutti. La certificazione ECDL riguarda chiunque abbia la necessità o anche solo il desiderio di saper usare il computer. È utile a chi deve entrare per la prima volta nel mondo del lavoro, come a chi deve in esso ricollocarsi. Più in dettaglio, l’ECDL costituisce:
una qualificazione informatica alla portata di tutti;
un metodo pratico per misurare e validare le abilità informatiche;
un modello per la formazione e l’addestramento;
un certificato che conferisce maggiori possibilità e mobilità a chi lo possiede;
un fattore per partecipare in modo più consapevole ed attivo al mondo in cui viviamo.